L’acne, che è il risultato dell’ostruzione e dell’infiammazione delle ghiandole sebacee, è una condizione che affligge l’80% della popolazione e che, nella maggior parte dei casi, si manifesta in età adolescenziale in modo più o meno grave. Anche se la malattia spesso scompare intorno ai 20 anni, ci sono forme di acne che si manifestano sino all’età adulta e che colpiscono prevalentemente il sesso maschile.

Le esatte cause dell’acne sono sconosciute, ma si pensa al risultato di diversi fattori concomitanti tra cui riveste particolare importanza il livello di ormoni, responsabile della maggior produzione di sebo sia nei maschi che nelle femmine. L’acne non è causata da un’alimentazione scorretta; cola, cioccolata o patatine non hanno alcun influsso sull’insorgenza dell’acne, e neanche da una scarsa igiene. Può essere invece favorita dallo stress psichico, dall’uso di particolari cosmetici e da farmaci a base di iodio e bromo.

La terapia si avvale di numerosi rimedi cosmetologici, farmacologici e strumentali. La cura della pelle seborroica con prodotti speciifici detergenti, scrub, seboregolatori, antisettici e idratanti è l' essenziale premessa nel trattamento di questo inestetismo.
A seconda del tipo e della gravità si potrà successivamente ricorrere all' uso di peeling o di sedute con Luce pulsata e Radiofrequenza.
Infine nei casi più gravi (acne cistica) si passerà all' uso di un vero e proprio farmaco (isotretinoina) con l'intento di evitare la formazione delle inestetiche cicatrici postacneiche.
Homepage | Curriculum | Aree di Interesse | Link Utili | Contatti | Sitemap | Policy Cookies