 |
|
Il sovrappeso e l'obesità sono un problema che riguardano oggi la gran parte
del pianeta. Si parla ormai di 'globesity' ( eccessivo aumento del peso
corporeo degli esseri umani in tutto il mondo).
In Italia la percentuale di obesi si aggira intorno al 10% della popolazione con
una maggiore concentrazione di casi al sud (Campania, Calabria e Puglia).
Numerosissimi ormai sono gli studi che dimostrano l'influenza del sovrappeso
sulla salute fisica e mentale della popolazione e sull'aspettativa di vita e
l'aggravio in termini economici sui bilanci sanitari.
L'obesità dunque non è solo un problema estetico: fa ammalare e uccide.
Ma aiutare una individuo a riorganizzare il proprio comportamento alimentare non
significa solo prescrivere una dieta. Vuol dire invece interpretare la soggettività
della persona che si ha davanti ed accompagnarla in un percorso che le consenta
di riappropriarsi di un normale stile di vivere senza far perdere spontaneità al
gesto alimentare. La dieta diventa quasi un gesto accessorio.
|
|
|
|